Ecco il nuovo logo di CoMaps!
CoMaps è un progetto open source sviluppato dal basso, una degna alternativa europea e community-driven ai navigatori dei Big Tech.
Grazie al suo approccio privacy-first, CoMaps offre navigazione offline, nessuna pubblicità, nessun tracciamento e pieno controllo degli utenti
Altre valide soluzioni #opensource per la navigazione sono disponibili su https://scegli.app/,
:diggita: Seguici nel gruppo open source qui: @opensource@diggita.com
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux CoMaps ha solo le linee della metropolitana. Testate su Milano.
Magic Earth ha alcuni trasporti via autobus locali (mancano quelli a lungo raggio).
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux
Beh ma… Non è che in magic h siano cattivi programmatori (tranne per il discorso notifiche vocali). È che c’è un motivo tecnico se Tom Tom ( come waze ) hanno più dati sul traffico. Probabilmente se vivete in centro nord Europa magic h funziona egregiamente.
Comaps sulle linee metro milano non me le da. Mi rida proprio errore …metropolitana non disponibile o dicitura simile.
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux Confermo che la metropolitana di Milano è visualizzata su CoMaps e i percorsi vengono calcolati correttamente. Tuttavia, avere solo le linee metro è piuttosto limitante: per il trasporto pubblico urbano esistono app molto più complete, come la europea Citymapper, specializzata proprio nella navigazione multimodale in città.
Quanto a Magic Earth, non offre percorsi alternativi in tempo reale come invece fa TomTom AmiGO
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux
Mannaggia… Ma sai che a me non funziona nemmeno per una normale tratta Gallarate cavaria. Boh
Errore per la metropolitana :
La navigazione in metropolitana in questa regione non è ancora disponibile
Con app mastodon non mi fa caricare la foto …
Ad ogni modo per traffico regionale in Lombardia app trenord ritengo sia superiore.
Certe cose imho non ci si può fossilizzare.
Almeno non ora.
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux nemmeno a me dà disponibile il percorso da gallarate, prova a fare il percorso da duomo a san siro.
Evidentemente la fermata di Gallarate non è mappata.
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux
Provo…
Una precisazione . c’è anche un’altro navigatore Bellino . anche lui closed ma europeo . here wego .
Ma anche lui pecca nella precisione e costanza del analisi del traffico.
Ha una rete proprietaria di sensori più il solito crowd sourced che hanno tutti.
Ovvio che Tom Tom può vantare anche tutti i GPS standalone che ha venduto .
La questione sarebbe europea . perché questi dati non sono pubblici ? Ovvio che così maps /waze sono i best
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux vogliamo parlare del lock in di android auto ?
È l’Europa che deve sponsorizzare sensibilizzare pubblicizzare le alternative europee ?
Onlyoffice ? Eh.? Bohhhh
Libre cosa ? …bohhh
Next Claus (santa ?). Bohhhh
Evvabeh… Cosi big TECh vince facile
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux Personalmente, non siamo mai stati fan di Magic Earth, ma l’avevano comunque consigliata perché era praticamente l’unica app con traffico in tempo reale. Ma TomTom AmiGO la surclassa, meglio inserire TomTom AmiGO come terza app Europea da consigliare per la navigazione