Sorveglianza “intelligente” a Milano: Garante Privacy stoppa uso delle telecamere AI
Pur riconoscendo lo sforzo di implementare sistemi di offuscamento e di avviare uno studio per migliorare l’anonimizzazione dei dati attraverso la “decontestualizzazione totale” delle immagini, il Garante ha sottolineato che tali accorgimenti non bastano a scongiurare i rischi per i diritti e le libertà degli interessati.
@francal @sicurezza @milano
Più o meno come successo a #Trento
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9977299@nicolafioretti @sicurezza @milano
Interessante dal punto di vista del diritto alla #privacy .
Grazie dell’integrazione.
Il Garante evidentemente sta’ perseguendo questa linea di intervento.
@francal @sicurezza @milano
In entrambi i casi mi pare che il punto dolente fossero le finalità dichiarate per la raccolta di quei dati: nel caso di Milano la ricerca statistica sul traffico (cosa che rientra nelle funzioni del Comune di Milano, ma raccolta fatta con tecniche sproporzionate rispetto alle finalità), l’altra per finalità (ricerca scientifica) non comprese fra quelle istituzionali del Comune di Trento.
Che ne pensate ?