@dret@gitanjali@sicurezza@informapirata
DNS4EU è un progetto istituzionale supportato dall’UE. DNS0.eu è un’iniziativa privata di un’organizzazione non-profit.
DNS4EU sfrutta la collaborazione con i CERT e le istituzioni europee per la sua threat intelligence. DNS0.eu si affida a partnership con fornitori di threat intelligence e altri attori europei della cybersecurity. Per il resto, entrambi sono servizi DNS con sede in Europa.
@nicolafioretti@dret@gitanjali@sicurezza@informapirata giusta osservazione. Nel caso di dns0 é un servizio creato da chi gestisce il servizio nextdns. Ad ogni modo sembrerebbe che entrambi i progetti sono finanziati da Eu
@gitanjali @nicolafioretti @sicurezza @informapirata
Sapete dirmi le differenze con questo progetto?
https://www.joindns4.eu/for-public
@dret @gitanjali @sicurezza @informapirata
DNS4EU è un progetto istituzionale supportato dall’UE. DNS0.eu è un’iniziativa privata di un’organizzazione non-profit.
DNS4EU sfrutta la collaborazione con i CERT e le istituzioni europee per la sua threat intelligence. DNS0.eu si affida a partnership con fornitori di threat intelligence e altri attori europei della cybersecurity. Per il resto, entrambi sono servizi DNS con sede in Europa.
@nicolafioretti @dret @gitanjali @sicurezza @informapirata giusta osservazione. Nel caso di dns0 é un servizio creato da chi gestisce il servizio nextdns. Ad ogni modo sembrerebbe che entrambi i progetti sono finanziati da Eu
@dret @gitanjali @nicolafioretti @sicurezza @informapirata dns4eu secondo questa analisi
https://techlog.jenslink.net/posts/dns4eu/
Sembra avere delle criticità. Dns0.EU sembra non avere questi problemi, ma ogni tanto considera malevoli domini legittimi. Io lo uso in tandem con dns.sb
@Gorneman @gitanjali @nicolafioretti @sicurezza @informapirata
👍
@Gorneman @dret @gitanjali @sicurezza @informapirata grazie mille per questo importante feedback. Ne terrò conto in questi giorni di test. Grazie ancora! 👊👍