Trasporti – La metropolitana M6: quale percorso e le ipotesi
L’ipotesi ritenuta più sostenibile prevede la diramazione della M6 dalla linea verde in corrispondenza di Famagosta, utilizzando un’infrastruttura “pesante” simile a quella della M2, con treni di grande capacità e stazioni ampie. In questo scenario, il ramo di M2 verso piazza Abbiategrasso verrebbe scorporato e integrato nella M6, proseguendo poi verso M3 Rogoredo.
Il percorso includerebbe le fermate M2 Piazza Abbiategrasso (Chiesa Rossa), Monti Sabini (Selvanesco), Nosedo e infine Rogoredo, dove si realizzerebbe l’interscambio con la linea gialla. Secondo l’analisi, il costo resterebbe sotto il miliardo di euro.
@mapto
I flussi di traffico orbitali esistono. Io per esempio devo andare da nord est a nord ovest. Anzi, un’altra metro che passa dal centro sarebbe, secondo me, inutile
Poi spero che ci siano dietro delle stime decenti…
Qui un video che spiega il senso (più di una tranvia, in effetti )delle linee “orbitali”
https://www.youtube.com/watch?v=LEzb2-oRF0Q
@skariko @milano