🚨 Siamo stati derubati da Meta 🚨
A quanto pare, ha raccolto illegalmente i contenuti video e foto di oltre 80.000 persone su mastodon.uno e peertube.uno: https://www.dropsitenews.com/p/meta-facebook-tech-copyright-privacy-whistleblower
Vogliamo unirci a qualsiasi azione legale contro Meta, se anche voi pensate che Meta debba essere fermata con un’azione europea collettiva fatecelo sapere:
📩 Iscrivetevi alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti e partecipare alle prossime iniziative:
👉 https://newsletter.devol.it/
Oppure seguiteci su: @fediverso 🙏
@devol @fediverso beh a questo punto io mi sento autorizzato ad andare nella villa del f
Sig. Zuckemberg, rubargli cose per addestrare la mia capacità come arredatore di interni@Thunderwiller @fediverso no quello e anche scaricare film è RUBARE!!! 😉
@devol @fediverso Geofencing here it comes
Say byebye to NetNeutrality and Freedom of internet movement 😔
@devol @fediverso ma non si potrebbe parlare con i gestori delle altre istanze e vedere se tutti insieme ci si può unire legalmente? Almeno si è più forti e le spese legali contro un colosso come meta dovrebbero essere inferiori in gruppo. Oppure bisogna entrare in contatto con qualche euro parlamentare e capire cosa si può fare. So che la Scuderi è sempre ben disposta al dialogo, forse sa indirizzare verso qualcuno di più competente
@scerelli @fediverso Sì, l’intenzione è quella di unirci a un’iniziativa contro Meta.
Per questo è fondamentale fare fronte comune e portare avanti un’azione condivisa.
Magari qualche importante gruppo di attivisti potrebbe lanciare una campagna, e in quel caso potremmo aderire compatti, tutti insieme.
@devol @fediverso come ha fatto Meta a rubare 80.000 foto?
@frankyjordan @fediverso meta usa dei bot capaci di scaricare tutti i contenuti di Mastodon e peertube.
@devol @fediverso la Rai vieta l’uso dei propri dati per addestrare AI, Mastodon non potrebbe fare la stessa cosa?
@frankyjordan @fediverso è diverso, quello è materiale protetto da copyright e quindi sfruttarlo per trarne profitto è un reato.
In ogni caso mastodon permette già di non farsi indicizzare l’account dai motori di ricerca, servirebbe fare altrettanto aggiungendo un’opzione per non farsi indicizzare dalle IA.
@devol @fediverso si potrebbe evitare questo furto di dati?
@frankyjordan @fediverso basta pubblicare i messaggi più sensibili in modalità solo fra i follower
@devol @fediverso meno male che, almeno qui, in tanti impostano la cancellazione automatica dei post
@warlock0x @fediverso sì la cancellazione è fondamentale per sostenere il fediverso e ridurre i dati regalati a Metà.
@devol @fediverso sono dei mentecatti privi di qualsiasi umanità
@allanon @fediverso sono big tech, ogni metodo è valido per dominare il mercato.
@devol @fediverso non solo azioni legali. Meta va assolutamente oscurata!
@devol @fediverso si possono avere dettagli su questo data breach? Come sarebbe avvenuto? Grazie
@BartNicolotti @fediverso un dipendente di meta ha reso pubblica la lista dei siti utilizzati per addestrare l’IA, e ci sono anche peertube.uno e mastodon.uno (il dominio masto.host utilizzato per le immagini.) trovi la storia e la lista scaricabile qui:
https://www.dropsitenews.com/p/meta-facebook-tech-copyright-privacy-whistleblower
@devol @BartNicolotti @fediverso META[st]A[s]I 🖕