Voi cosa ne pensate dei programmi #OpenSource che offrono servizi a pagamento? Ad esempio Hyprland “Hyperperks” o “Thunderbird Pro”?
Filosoficamente non saranno il massimo, ma io sono molto favorevole. Spero solo che non “drenino” donazioni agli altri progetti. Ad es persone che pensano “ho già l’abbonamento a (X)” e si dimentichino di donare a tutti gli altri


@toad @opensource Il lavoro di volontari è lodevole ma è “volontario” e la gente per vivere ha bisogno di uno stipendio. Uso Linux da una quindicina d’anni ed ho sempre trovato strano il ragionamento “Microsoft, Apple e gli altri vi vogliono spremere per fare profitto, venite da noi che ci basta un’offerta” e come campate?
Se un progetto è ben fatto non ci trovo niente di male se richiede un compenso.
@gepeto64 @toad @opensource Io faccio così. Alla fine dell’anno vedo i programmi che uso con continuità e a quelli faccio una donazione.
Se uso un programma per provarlo, e lo uso un mese e poi basta, ok, a quello non do nulla. Mi sembra una cosa buona, come strategia