Si può provare URnetwork per 20$ per un anno

@lealternative

Avevo parlato di questa sorta di VPN qualche mese fa: https://www.lealternative.net/2025/05/21/urnetwork-condividere-la-connessione-creando-una-rete-alternativa-alle-vpn/

Secondo me rimane un’alternativa interessante se gestita bene dato che può superare, tra le altre cose, la barriera degli IP delle VPN bloccati.

Nel caso foste interessati a provare la versione PRO per un anno vi segnalo che è in offerta fino al 1 novembre a soli 20$ per il primo anno: https://r.updates.ur.io/mk/mr/sh/6rqJ8GoudeITQpz2iifxIJLU9s0/1gahqkSK9MC0

Attenzione che la maggior parte delle caratteristiche scritte nel blog sono in arrivo e non ancora disponibili.

  • Ska@poliversity.itOP
    link
    fedilink
    arrow-up
    0
    arrow-down
    1
    ·
    4 days ago

    @kami eh si, per questo dicevo soprattutto che può essere interessante per chi volesse principalmente provarla e/o sperimentarla

    • Kami@lemmy.dbzer0.com
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      4 days ago

      Pagare 20€ per provare una roba del genere sottolineando che è in promozione mi sembra solo pubblicità. Anzi probabilmente lo è.

      • Ska@poliversity.itOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        0
        ·
        4 days ago

        @kami ma stai dicendo a me? Se volessi fare pubblicità avrei messo il referral quantomeno se no che pubblicità è? Su lealternative si propongono spesso cose in promozione e/o da sperimentare e provare per curiosità.

        Inoltre forse non lo conosci ma tutto il progetto Le Alternative è sempre e totalmente senza pubblicità è senza referral né guadagni di alcun tipo.

        • Kami@lemmy.dbzer0.com
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          4 days ago

          Sì, non lo conosco, ma sia da questo post che dai risultati della ricerca che ho effettuato dopo averlo letto, ho cominciato a vedere un po’ del marcio.

          Non so se conosci privacytools, una sorta di corrispettivo internazionale (anche se focalizzato sulla privacy). Ecco quello è un esempio di un trend molto diffuso riguardo i siti di “alternative”.

          Ripeto, non posso giudicare questo sito in particolare, però parlando di una cosa delicata come le VPN, la privacy eccetera ci vado molto molto cauto.

          • Ska@poliversity.itOP
            link
            fedilink
            arrow-up
            0
            ·
            4 days ago

            @kami fai bene :) cerco di contestualizzare meglio il tutto: questa in cui stiamo scrivendo è la comunità Lemmy di Le Alternative sul dominio Feddit.it (gestito da lealternative e Poliverso, tra l’altro).

            Il sito lealternative.net è un progetto personale di ormai 5 anni che non sponsorizza, non ha pubblicità, né riceve soldi (né ha mai ricevuto) da alcuna azienda, per cui qualsiasi articolo e consiglio è solo esclusivamente un’opinione personale e non ho mai accettato ricompense/referral code/pubblicità etc.

            In questo caso in particolare se vedi il link del post iniziale dell’articolo di lealternative su URnetwork è decisamente critico e anzi spiega come utilizzarla sia potenzialmente un rischio sia per la privacy ma anche potenzialmente legale, esattamente e giustamente come hai sottolineato tu.

            Tuttavia essendo una sorta di novità con delle potenzialità interessanti c’è gente interessata a provarla anche solo per curiosità. Dato che ho ricevuto la newsletter dell’offerta l’ho girata sulla comunità (che è una cosa che faccio generalmente speso e che è tollerata nella comunità se non ci sono referral code).

            Le uniche VPN consigliate da Le Alternative per il quotidiano ad oggi sono solo: Mullvad, Proton, IVPN e di recente anche Windscribe. Le altre come URnetwork vengono principalmente consigliate per i curiosi e per chi vuole testare qualcosa di differente.

            • Kami@lemmy.dbzer0.com
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              edit-2
              2 days ago

              Sarà anche critico ma poi menziona lo sconto dell’80%, non mi pare il caso, ecco…

              Anzi, il titolo stesso parla del prezzo 🤣