

@socialnetwork @fediverso
La cossa che ho notato di più, venendo su Mastodon solo di recente, è che ci vuole un certo impegno per costruirsi una rete, soprattutto all’inizio si trovano quasi solo pagine, bot, articoli e poche persone. In questo senso penso che la sezione “Di Tendenza” possa aiutare, poi ovviamente la ricerca dei profili è sempre un po’ complicata (se non conosci l’identificativo univoco di chi cerchi).
@tired_n_bored @Paoblog
Diciamo che, purtroppo, l’UE è stata un po’ ottimista nel credere alla “fine della storia”, e che i futuri conflitti sarebbero stati solo economici, con minimi risvolti militari (al più la Serbia) e uindi adesso si trova in un certo imbarazzo. Poi è chiaro che, essenso un continente ricco e vista la mala parata, in capo a 5-10 anni saremo attrezzati per poter fare politica estera autonomamente, ove necessario. 1/2