

@Axolotl_cpp
#Matrix è intrinsecamente distribuito come l’e-mail. #Signal ha un singolo punto di fallimento e si è appena visto.
Ci sarebbe poi il caro vecchio #XMPP
@skariko
Ingegnere civile ed informatico col pallino del software libero. Ho fatto calcestruzzo per una vita.
Civil and IT engineer with a passion for free software.
I have made concrete for a lifetime
:firefox: :gnome: :debian: :wordpress: :vim: :telegram: :neovim:


@Axolotl_cpp
#Matrix è intrinsecamente distribuito come l’e-mail. #Signal ha un singolo punto di fallimento e si è appena visto.
Ci sarebbe poi il caro vecchio #XMPP
@skariko


@kathsone
Capirla dà la misura di quanto siamo vecchi! 😜🤪😜
E comunque evviva #CapitanFuturo, un anime troppo sottovalutato.
@informapirata @fediverso


@informapirata
@informatica
Appello per tutti: contattate i membri delle istituzioni europee per fermare la follia dell’obbligo di #google di doversi registrare da loro per creare programmi per #android! https://digital-markets-act.ec.europa.eu/contact-dma-team/_en
Ps: condividete il più possibile per piacere


@spettacoli
In tutta onestà e poiché in pochi han letto l’articolo intero, devo confessarvi che il testo è di Francesco Braschi che scrive sul un Famoso social che va per la maggiore… 😅😅😅


@amministratore mi pare che i valori rispecchino abbastanza fedelmente la distribuzione dell’intera popolazione italiana… date un occhio a https://www.tuttitalia.it/statistiche/popolazione-eta-sesso-stato-civile-2022/ @shiva @fediverso


@matt70x suvvia, la mia era una celia! 😜 So che dipende dalla scheda madre, ma nel 2009 il “desktop medio” sempre che sia esistito aveva 4Gb di RAM, mica 16
Vedi https://www.pcgamer.com/what-it-was-like-to-be-a-pc-gamer-in-2009/ e https://www.techpowerup.com/forums/threads/what-pc-specs-were-you-rockin-back-in-2009.262448/ @vic462 @linux


@quoll
“Su quali shell esiste questa falla?” questa è un’ottima domanda! Basta cambiare la shell, è la volta buona che se ne prova qualcuna innovativa
@informapirata @informatica


@informapirata
Ci toccherà ripiegare sulle “saponette” che fanno #HotSpot mobili ed usare dispositivi col solo #WiFi per poterne mantenere il controllo.
Ed usare servizi #Voip
@informatica


@carlettonico
Dipende. Cercano in ogni modo di capire se il dispositivo su cui girano sia “affidabile”. La questione è: affidabile per chi? Per te, cittadino proprietario del dispositivo o per chi ti deve controllare?
@enzoesco


@enzoesco *LA* domanda è “riusciranno #LineageOS ed #eOS a supportare app come #CIE, #SPID e tutte quelle che si rifiutano di funzionare se c’è #root e tutte quelle che pretendono che il dispositivo passi i famigerati controll #Safetynet ?” @lealternative
@sabrinaweb71 dal punto di vista utente o server? #XMPP è più stagionato e facile da gestire. Fino a pochi anni fa farsi il proprio server #Matrix era questione assai intricata. Ora forse la questione è cambiata.
Ad ongi modo trovi una comoda lista di nodi su cui iscriverti su https://providers.xmpp.net/ ed una lista dei server https://xmpp.org/software/?category=servers
Se vuoi una cosa “infila la spina e vai” (o quasi) c’è https://freedombox.org/
@Axolotl_cpp @skariko