Ho un paio di appunti sull’articolo riguardo yacb, che a quanto vedo non viene aggiornato da un po’:
Consigliare, nelle impostazioni dell’app, di spuntare l’opzione per aggiornare automaticamente il database, bloccare in base al punteggio e, importantissima, la modalità blocco chiamate avanzata se supportata dalla propria versione di android.
Da notare che Samsung (non so se anche altri) tolgono permessi ed autorizzazioni dalle app dopo che non vengono aperte per un po’ di tempo. È meglio disabilitare questa impostazione per l’app, e si fa tenendo premuto sulla sua icona (nella home del telefono), premendo il tastino “info” e disabilitando la voce “rimuovi autorizzazione se app non è in uso”
Altra cosa, si possono valutare positivamente o negativamente i numeri che ci chiamano, premendo sul numero interessato all’interno del registro chiamate di yacb e selezionando “aggiungi recensione (web)” e compilando il form.
Sarebbe anche opportuno menzionare che l’app sia abbandonata, nonostante non sia un grosso problema visto il modo in cui opera. Non so se per correttezza vada detto anche che per un periodo è stata segnalata come malevola da play protect, visto che era senza dubbio un falso positivo e metterebbe solo in cattiva luce l’app per un errore di google.
Grazie, sì va sicuramente aggiornato.
Che tu sappia è ancora segnalata come malevola da Play Protect?
No, sembra sia stato whitelistato mesi fa
Grazie mille, articolo aggiornato :)
Grazie a te!