• qwe@feddit.it
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    1
    ·
    28 days ago

    Err… e che cavolo c’entra l’euro digitale con le stablecoin?

      • qwe@feddit.it
        link
        fedilink
        Italiano
        arrow-up
        2
        ·
        26 days ago

        Una stablecoin è tipo un mini-assegno: se ce l’hai puoi darla a un ente (ora come ora privati) e avere indietro euro/dollari. Quando la compri l’emittente/garante riceve i tuoi euro/dollari e tipicamente ci compra titoli di stato: in pratica son soldi che presti aggratis e che l’emittente investe, sperabilmente in asset a basso rischio. Puoi pensarli come una sorta di conto corrente a tasso zero, senza però alcuna regolamentazione e senza alcun fondo interbancario di garanzia.

        Gli euro digitali sarebbero invece euro veri e propri, emessi dalla BCE e che avrebbero corso legale esattamente come gli euro “normali”.

        Il “target” dell’euro digitale non sono tanto le stablecoin (che sono sostanzialmente delle sòle), ma i circuiti di pagamento (tipo visa, mastercard, ed eventuali altri basati su crypto o stablecoin che ancora non si vedono).