Confesso: oggi ho usato un #LLM al lavoro per generare uno script python.

È qualcosa che avrei potuto fare io, ma mi avrebbe preso qualche ora. Così ci ho impiegato meno tempo. Ho definito passo a passo cosa volevo, e il codice generato seguiva il copione, ordinato e commentato.

Però c’erano un paio di errori che l’LLM non è riuscito a correggere, nonostante dicesse che avevo ragione e mi chiedesse scusa. Infatti aveva un approccio accondiscendente insopportabile, fatto di numerose leccate di culo. Non potrebbero comportarsi come HAL9000 o il computer dell’Enterprise?

Insomma tutto sommato un’esperienza positiva, ma perché avevo le idee chiare e conosco il linguaggio. Altrimenti sarebbe stato un disastro

@aitech

  • @lgsp @aitech
    Non avevo idea di nulla.
    mai sentito parlare di YALM.
    HA ha un tool per verificare una configurazione, ma la cosa più semplice è farla controllare alla AI.
    poi non sempre va nella direzione giusta…
    però ora ho un allarme che manda un msg a una chat dove posso inserire chiunque.
    Lo attivo tramite “evento” su calendario…impostati orari settimanali di assenza