Lemmy Posterdati
  • Communities
  • Create Post
  • Create Community
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
macfranc@poliversity.it to Matematica@feddit.it · 1 month ago

Che cos'è la trasformata di Fourier?

message-square
message-square
3
link
fedilink
1
message-square

Che cos'è la trasformata di Fourier?

macfranc@poliversity.it to Matematica@feddit.it · 1 month ago
message-square
3
link
fedilink

Che cos’è la trasformata di Fourier?

Nel caos della Francia rivoluzionaria, l’ossessione matematica di un uomo lasciò il posto a un calcolo che oggi è alla base di gran parte della matematica e della fisica. Il calcolo, chiamato trasformata di #Fourier, scompone qualsiasi funzione nelle sue parti.

https://www.quantamagazine.org/what-is-the-fourier-transform-20250903/

@matematica

alert-triangle
You must log in or register to comment.
  • lgsp@social.tchncs.de
    link
    fedilink
    arrow-up
    0
    ·
    1 month ago

    @macfranc

    Un’invenzione ovvia eppure incredibile. Per me che sono ingegnere fa parte della vita di tutti i giorni

    @matematica

    • xmau@feddit.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      12 days ago

      ovvia non direi :-)

      • lgsp@social.tchncs.de
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        12 days ago

        @xmau
        “Ovvia” è un termine errato. Quello che volevo dire è “ormai scontata”, non ci facciamo più caso. Un grafico con le componenti in frequenza di, diciamo, un suono, non impressiona nessuno, ormai

Matematica@feddit.it

matematica@feddit.it

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !matematica@feddit.it

Benvenuti alla comunità dedicata alla regina delle scienze: la matematica!

Vi ricordiamo di dare un’occhiata alla Guida all’utilizzo di Feddit

Ovviamente vi raccomandiamo di proporre link a tema, in italiano ma anche in inglese. In quest’ultimo caso postate il link con il suo titolo originale non tradotto, mentre per il testo potete tranquillamente pubblicare una sintesi in italiano. Ovviamente non sono ammessi articoli che rimandano alla pseudoscienza o che non hanno attinenza con la matematica.

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 6 users / day
  • 8 users / week
  • 19 users / month
  • 19 users / 6 months
  • 1 local subscriber
  • 92 subscribers
  • 61 Posts
  • 5 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • Poliverso@feddit.it
  • ulaulaman@feddit.it
  • UI: unknown version
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org