Aggiornamento software Jeep che lascia dei proprietari a piedi
Un aggiornamento software ha causato malfunzionamenti in alcune Jeep 4xe, lasciando alcuni proprietari a piedi. Un update del sistema uconnect ha spento i motori in corsa, con auto ferme in autostrada. Stellantis ha sospeso l’aggiornamento problematico e distribuito una patch OTA (Over-The-Air, via rete) per riportare il software alla versione precedente.
https://www.thestack.technology/jeep-software-update-bricks-vehicles-leaves-owners-stranded/


@betelgeuse93 @Imprinted @allanon @informapirata @informatica
Concordo anche io per la versione analogica delle auto 😁
Uso da anni auto aziendali (Fiorino, Doblo e simili), adesso ho una pandina 5 porte che va benissimo, l’unico lusso tecnologico è il Bluetooth per connettere il telefono ed ascoltare in viaggio musica o audiolibri. Per avere l’auto dei sogni mi piacerebbe il cambio automatico, ma non si può avere tutto dalla vita 😂
@uz @Imprinted @allanon @informapirata @informatica io mi pento di non averla presa con il CVT, ma al tempo facevo molto più extraurbano quindi mi importava poco la comodità del cambio.
Ho avuto la fortuna di beccarla quasi tutta analogica o pseudo-tale. Ho il keyless entry, ma è vecchia scuola con chiave rolling code e tastino sulla maniglia, comodo da far paura nella maggiorparte dei casi.
Ho scoperto dopo l’acquisto che potevo risparmiare 400 euro e prenderla senza navigatore-schermo. [1/2]
@uz @Imprinted @allanon @informapirata @informatica Con quei soldi (o qualcosa in più) avrei potuto buttarci su un bellissino doppio DIN alpine di qualità di gran lunga superiore a quella ca**ta che c’è sopra.