Vanack Sabbadium
Amante dei videogiochi, seguace dei principi Buddhisti, e creatore del progetto “Il Giardino Videoludico”.
- 2 Posts
- 8 Comments
Vanack Sabbadium@livellosegreto.itto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".1·8 days ago@dajelinux @betelgeuse93 @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia se avessi il tempo e i mezzi per tinkerare selvaggiamente, come ti dicevo di persona, lo farei molto volentieri. Smanettare e provare mi piace tanto, ma farlo sulla mia unica macchina produttiva, che mi serve anche sempre pronta per l’Università, un po’ mi spaventa. Se sminchio qualcosa, potrei rimanere senza PC per giorni… Ma si, in linea di massima farei tutto!
Vanack Sabbadium@livellosegreto.itto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".1·9 days ago@betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia tra l’altro proverò anche Fish al posto di Bash. Dovrò rifare tutti i miei script, ma non penso che sarà così tragica, e poi mi diverto da morire…
Vanack Sabbadium@livellosegreto.itto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".1·9 days ago@betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia Infatti io cerco assolutamente il minimalismo. Faccio quasi tutto da terminale, quindi di roba con GTK ne ho davvero poca (browser, giochi e poco altro), poi ogni 6 mesi formatto perchè pulisco per bene da tutto ciò che pacchetti “usa e getta” si sono portati dietro e mi “sporcano” la distro. Sono un po’ fissato…
Vanack Sabbadium@livellosegreto.itto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".1·9 days ago@betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia Davvero ottimo. Vedo che usi XFCE. Allora, appena mi deciderò a fare il backup di tutta la mia roba e piallare tutto per mettere Arch, lo installo, e poi faccio un fetch con installazione minima. Vediamo come va Arch con xorg+AwesomeWM.
Vanack Sabbadium@livellosegreto.itto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".1·9 days ago@betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia io vorrei fare una Arch minimal dove ci metto Xorg, AwesomeWM e xterm, che è il minimo per partire. A quel punto vorrei vedere il consumo di RAM… Peccato per Alpine, per me Steam è fondamentale…
Vanack Sabbadium@livellosegreto.itto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".1·9 days ago@dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia più che altro volevo provare le potenzialità di AUR e passare ad una rolling. Comunque magari mi monto Alpine su una VM per provarlo intanto…
Vanack Sabbadium@livellosegreto.itto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".1·10 days ago@dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia Cacchio, ora mi hai messo in crisi… Stavo per andare su Arch, ma ora mi hai spiazzato…
@betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia potrebbe costarmi meno un portatile ricondizionato di giro, ma si, potrebbe essere un’idea :D