Milano CICLABILE: una rivoluzione SOSTENIBILE o una RELAZIONE IMPOSSIBILE?(https://www.youtube.com/watch?v=a%5C_SAZoWsKTw)

Quanto è #ciclabile #Milano? Cosa limita l’uso della bici in una città compatta, piatta e dal clima mite? E cosa si deve fare per migliorare la situazione?

Il video del canale #velocipedi analizza la situazione e prova a rispondere a queste domande. Niente di nuovo per chi si interessa all’argomento, ma con spiegazioni chiare e documentate, in una “confezione” di qualità, cone gli altri video del canale.

@milano #ciclabilità #mobilitaSostenibile

  • ciccillo@jazztodon.com
    link
    fedilink
    arrow-up
    0
    ·
    9 days ago

    @skariko

    boh, che ti devo dire, sono stato trascinato nella discussione per avere un parere sulla ciclabile di viale tunisia che è unanimemente ritenuta un enorme bidone, poi ho osato dire che il problema è la fretta, apriti cielo!

    " eh ma sono costretto per lavoro"

    (questo sì che non è un luogo comune! 🙂 )

    • Ska@poliversity.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      9 days ago

      @ciccillo ma perché dici “apriti cielo”? Io sono praticamente d’accordo con te e con quello che hai detto, cercavo solo di distinguere meglio le categorie perché paragonare mezzi elettrici che vanno anche a 35km/h a biciclette normali mi sembra inesatto e si fa di un’erba tutto un fascio generalizzando troppo.

      Sul “devo andare veloce” non è una questione di luogo comune, non ho ben capito perché lo dici. Io andrei a piedi per esempio, non sono un appassionato ciclista anche perché non va d’accordo totalmente con la mia ernia (le camminate invece si), ma ho detto chiaramente il motivo che non è un luogo comune ma un dato di fatto: la scuola apre alle 8.30 e chiude alle 8.35 e al lavoro devo essere presente alle 9 perché sono un semplice dipendente. Se tu hai un’alternativa realistica la ascolto e l’accolgo volentieri (in auto ci metterei pure più di quanto ci metto in bici, per inciso), altrimenti la mia situazione è questa (e credo quella di molti, purtroppo).